La chirurgia estetica è da sempre, almeno da quando è entrata nel mercato diretto al piccolo consumatore, molto usate e altrettanto discussa. Ciò nonostante si deve anche ammettere che essa cura tanti inestetismi che, nel corso degli anni, imbruttiscono e invecchiano sia i soggetti femminili che maschili.
[new_review id=’287′]
Scopri la recensione di Natulips, il prodotto per gonfiare le labbra in modo naturale (senza operazione chirugica)
Ci sono anche delle operazioni permanenti che permettono di trovare una soluzione unica di cui poi godere per molti anni avvenire. A questo punto vogliamo concentrarci proprio sulla chirurgia estetica labbra permanente.
Vogliamo sottolineare che questo tipo di operazione è sconsigliata per le giovanissime che possono avere dei ripensamenti, ma anche delle evoluzioni diverse per le loro labbra. Per loro si profila la possibilità di usare una serie di interventi che si riassumono con l’uso del filler.
Quando è opportuno valutare una operazione per una protesi o comunque per un effetto permanente? Si consiglia per le donne o gli uomini che hanno superato i 45 anni di età e che vogliono avere un aspetto ringiovanito con delle labbra seducenti e carnose.
Una volta che si superano i 45 anni c’è un crollo della produzione dell’acido ialuronico che nutre la pelle e i muscoli, questo provoca proprio l’invecchiamento e lo svuotamento muscolare. Le prime parti del volto che ne risentono sono proprio le labbra, il naso e gli occhi.
Ovviamente si possono curare solo i settori del viso che hanno subito un inestetismo per non soffrire di una trasformazione totale. Infatti è consigliabile sottoporsi a delle operazioni estetiche permanenti un pochino alla volta in modo da avere la sicurezza di piacersi.
Soluzione in gel
Semplice e pratica è la soluzione in gel che è un trattamento estetico da definirsi come chirurgico. Infatti, si parla di una “protesi” che si va a solidificare attorno ad una microcapsula che è stata iniettata in punti strutturali delle labbra. Praticamente, il metodo con cui si è sviluppato questo tipo di intervento, è quello della perla.
Spieghiamo esattamente cosa volgiamo dire, anche per aiutare gli utenti a capire quale sia il meccanismo. Le labbra svuotate o che hanno bisogno di un aumento del volume, si studiano in modo da capire dove si devono iniettare queste capsule. In seguito di introduce, sempre in una serie di micro iniezioni, un gel che si solidifica attorno a questa capsula. La soluzione liquida diventa immediatamente un gel e quindi regalare la morbidezza di labbra naturali, ma solo che si tratta di una vera e propria protesi.
Il vantaggio di questo tipo di intervento è quello di non usare il bisturi e i fastidi sono transitori. Si ha la sensazione di un intorpidimento, magari una scarsa sensibilità, ma essi durano appena qualche giorno.
Gli innesti di derma, ecco come evitare i rigetti
La seconda operazione che sicuramente è tra le più sicure per aumentare, rimodellare e ringiovanire le labbra, ed è quella dove si usano dei grassi e degli innesti di fasce di tessuto nelle labbra. I tessuti organici sono prelevati direttamente dal corpo del paziente e possono riguardare anche dei cuscinetti di adipe, magari tolti dalla cellulite di fianchi o di cosce, e poi si introducono nelle labbra. Una sorta di protesi “auto prodotta”.
Una operazione chirurgia estetica labbra permanente che si effettua sotto anestesia locale e dove si hanno comunque dei dolori diffusi e anche molti fastidi per qualche mese. Per l’introduzione si deve incidere la muscolatura delle labbra con il bisturi. Un intervento a tutti gli effetti.
Soffermandoci comunque sui dolori “post” operatori, si nota comunque un forte gonfiore e anche dei lividi che poi devono essere riassorbiti dall’organismo. Per circa un mese è opportuno seguire dei rigidi controlli medici, anche per evitare infezioni, ma non si ha alcun rigetto della “protesi organica” e l’effetto è realmente permanente.
Le protesi di silicone alle labbra per un effetto permanente
L’ultimo metodo che si usa per avere delle labbra permette e sempre giovani, è quello dell’impiego di protesi in silicone.
Oggi le protesi sono sempre più sicure, si trovano anche in diversi materiali che evitano il famoso gonfiore a “canotto” e quindi si ha un aspetto molto naturale. Le protesi sono introdotte nella muscolatura delle labbra tramite incisione con il bisturi. Purtroppo, in alcuni casi, potrebbe essere necessario equilibrare la muscolatura e anche la pelle, per evitare eventuali strappi dell’adipe, per poi collocare le protesi in modo adeguato.
L’effetto finale è quello di avere delle labbra che sono molto morbide, carnose e naturali. Lo svantaggio che si ha è una diminuzione della sensibilità e anche delle labbra che possono essere più fredde, ma in ambito estetico si ha comunque una bellezza ringiovanita.
Inoltre, quando si hanno delle protesi alle labbra, non si soffre di una comparsa delle rughe perché la pelle rimane molto tesa, ma piena. Essendo una operazione vera e propria, ci sono sempre i famosi dolori “post” operazione che si riassorbono nell’arco di qualche mese.
[new_review id=’287′]
Roberta Pinto, laureata in Giornalismo, è una giornalista freelance specializzata in temi legati alla bellezza, estetica e cosmetica femminile.