Maschera per Labbra Carnose (100% NATURALE)

Un bacio con delle labbra morbide, sane e carnose, è un bacio memorabile. Perfino mandare i baci sono comunque dei teneri metodi per dichiarare un interesse o solo per un dolce gioco.

maschera labbra

Le labbra devono essere curate come se non anche di più delle altre parti del viso perché anch’esse tendono ad invecchiare. Esse soffrono anche di uno stress maggiore per i movimenti. Al contrario di quanto si pensi, sapete qual è il muscolo che muoviamo milioni di volte durante la giornata?

[new_review id=’287′]

PS. Ho scritto un articolo su Natulips, il prodotto 100% naturale per rimpolpare le labbra senza chirurgia

Proprio le labbra. Perfino i soggetti che sono molto taciturni, da dichiararsi dei veri “eremita”, tendono a fare dei movimenti con le labbra che sono poi delle classiche espressioni. Ecco perché le labbra invecchia prima, ma la natura, con le sue molteplici proprietà e anche con i suoi “prodotti” ci aiuta a creare una ottima maschera per labbra carnose Avete letto bene, si ha la possibilità di avere anche delle labbra carnose.

In realtà, curiosando sui tanti rimedi naturali che interessano un aspetto della medicina, cioè la medicina estetica, che è anche un’arte antichissima, abbiamo notato che in quasi ogni regione italiana si ha una propria tipologia di maschera per le labbra.

Alcune mirano solo ad una rigenerazione cellulare, mentre altre mirano a spianare le rughe, anche quelle di espressione e ad aumentare il loro volume.  

Rimedi naturali per labbra extra seducenti

Il primo “unguento” per labbra carnose che vi proponiamo, offre anche una definizione dei contorni e anche un’ottima colorazione, essa ci arriva dal Sud Italia. A quanto pare, la tipica bellezza meridionale, deve avere un aspetto naturale, molto essenziale, ma che deve valorizzare proprio alcuni settori del volto, come le labbra.

Meglio avvisarvi che si tratta di una maschera per labbra carnose che utilizza il peperoncino, quindi se non amate questo componente, forse è il caso di usare un altro rimedio naturale. Comunque per creare questa maschera dovete ritagliare un pezzo di pellicola, quella da cucina va benissimo, che ricopra poi tutta la bocca. Ora si usa del miele, limone e del peperoncino forte. Di quest’ultimo si deve tritare del peperoncino fresco. Attenzione, il peperoncino deve essere fresco per quello in polvere è troppo piccante e tende a trattenere solo quelle proprietà che sono “ustionanti”, quindi non si deve usare assolutamente in polvere.

Si mischia un cucchiaio di miele, con del succo di limone e si aggiunge poi questo peperoncino. Una volta che si ha un composto omogeneo si deve poi porre sulle labbra e ricoprire con la pellicola. La messa in posa e di appena 5 minuti.

Sicuramente potreste provare un certo prurito, ma non grattate per non provocare delle lesioni che poi si infiammano. Questa maschera deve essere usata solo su labbra che non hanno delle ferite.

In seguito tamponate con un batuffolo di ovatta e del latte. Immediatamente avrete delle labbra carnose, colorate e anche molto morbide. L’effetto dura per qualche giorno e poi avrete comunque una rigenerazione cellulare che è molto utile per diverse settimane.

Le proprietà naturali, ecco come usarle

maschera labbra carnose

Le proprietà che sono contenuti in determinati frutti portano ad aiutare la stimolazione cellulare e, nelle labbra, si ha la sicurezza di avere anche un aiuto per quello che riguarda l’eliminazione delle rughe e una ritrovata giovinezza.

I frutti naturali migliori per le labbra sono il succo di limone, il miele, il latte, olio di karité, cera d’api e olio di oliva. Questi sono gli elementi migliori che sono usati per la cura delle labbra. Se prendete una crema specifica per questo tipo di trattamento, sicuramente ci saranno questi prodotti naturali a cui possiamo poi aggiungere proprio il peperoncino o l’olio di peperoncino.

Il miele, il latte e i diversi oli permettono una buona elasticità della pelle, quindi un aumento della morbidezza. Il miele, il succo di limone e la cera d’api stimola la rigenerazione cellulare. Per ultimi, ma non ultimi, gli oli al peperoncino o il peperoncino fresco propone un aumento del volume poiché dilata i capillari.

Una maschera labbra “anti freddo”

Il freddo è l’elemento esterno che porta a danneggiare e a ustionare la pelle provocando un aumento delle cellule morte. Il risultato è quello di avere sempre delle labbra che sono screpolate, disidratate o con delle parti di “pelle” che poi, se tirate, feriscono le labbra. Usare dei gel protettivi o dei lip, come il burro cacao, è un ottimo aiuto, ma che non risolve il problema.

Una maschera nutritiva anti freddo è la soluzione migliore, ma come fare? La potete preparare direttamente a casa ed è semplicissima da comporre. Si usa del miele, latte, farina d’avena e olio di oliva, si mescolano per comporre una crema morbida.

La si pone sulle labbra per 10 minuti e poi, quando la togliete, avvertite immediatamente delle labbra molto piene e calde, proprio perché i capillari sono stati “nutriti” e quindi si ha un rinnovamento della pelle.

Una volta che togliete la maschera avrete una protezione naturale contro il freddo per almeno due settimane perché la pelle è particolarmente nutrita.

[new_review id=’287′]